mercoledì, Settembre 27, 2023

Coronavirus,7 nuovi casi nell’aretino

I PIU' LETTI

La situazione dalle ore 14 del giorno 4 settembre alle ore 14 del giorno 5 settembre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella provincia di Arezzo 7 nuovi casi. I Comuni indicati sono quelli di sorveglianza.

Castelfranco Piandiscó
1 – Uomo di 38 già in isolamento domiciliare, sintomatico – indagine in corso
San Giovanni Valdarno
2 – Uomo 32 anni già in isolamento domiciliare in quanto rientrato dall’Albania, asintomatico
Laterina Pergine
3 – Uomo di 38 anni, già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatico
Castiglion Fiorentino
4 – Uomo di 31 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico
Cavriglia
5 – Donna di 75 anni già in isolamento domiciliare, rientrata da Courmayeur, sintomatica
Foiano della Chiana
6 – Uomo di 22 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico
Ortignano Raggiolo
7 – Bambina di 2 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatica.

Il Dipartimento di Prevenzione ha intensificato l’attività di tracciamento dei contatti stretti che ha evidenziato, per il momento, 7 contatti per i casi di Arezzo che sono già stati immediatamente posti in isolamento.
Al momento nella Asl Toscana sud est sono 2.742 le persone in isolamento domiciliare o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi.
Ci sono 8 ricoveri presso le malattie infettive dell’Ospedale San Donato di Arezzo.
L’identificazione dei casi ed il tracciamento dei contatti à stato possibile attraverso l’effettuazione di 2.077 tamponi.

ULTIM'ORA

Tutto pronto per l’inaugurazione nel nuovo Parco Giochi di Poppi

Sono terminati i lavori del nuovo parco giochi di Poppi in piazza Palafolls, la cerimonia di inaugurazione è in programma domenica 1 ottobre alle 15:30. Dopo i saluti istituzionali e il taglio del nastro, è prevista una merenda offerta a tutti i presenti. L’area che sarà inaugurata è concepita non solo come un grande spazio dedicato ai bambini con giochi inclusici, ma anche come uno spazio con panchine, piante e zone ombreggiate dove poter socializzare e passeggiare. L’investimento è di quasi 300 mila euro co-finanziati dal Gal Aretino per 90 mila euro, dalla Regione Toscana per 15 mila euro, per […]

More Articles Like This