sabato, Ottobre 25, 2025

Covid-19: vedere il Virus attraverso i Raggi X

I PIU' LETTI

Vedere il virus attraverso i raggi X è possibile ed è il lavoro che svolgono quotidianamente nei pronto soccorso e nei reparti ospedalieri i Tecnici Sanitari di Radiologia Medica chiamati ad eseguire esami diagnostici, in particolare Radiografie del torace a letto del paziente e Tc del Torace, per visualizzare l’immagine del virus che si manifesta con addensamenti e striature bianche sui polmoni, tipiche della polmonite interstiziale da Covid 19.
In pratica è possibile avere un’immagine del virus che si annida nei polmoni dei pazienti, provocando febbre, tosse e difficoltà respiratorie, misurare i suoi effetti e monitorare il decorso della malattia.

La radiografia del torace rappresenta l’esame strumentale più diffuso e conosciuto, consente un primo inquadramento dei pazienti, soprattutto in pronto soccorso, e può indirizzare la diagnosi verso possibili cause di patologia polmonare, correlate o diverse dall’infezione da Covid-19. L’esame RX del torace al letto del paziente, nei ricoverati in reparto e in terapia intensiva, è uno strumento indispensabile per il monitoraggio delle infezioni respiratorie e delle possibili complicanze. Nei pazienti più gravi, inoltre, in presenza di altre patologie, possono essere necessari approfondimenti diagnostici con altre metodiche radiologiche quali Tac, Risonanza Magnetica o Angiografia.

“Per svolgere il nostro lavoro, dicono i Tecnici di Radiologia, usiamo i DPI per non contrarre e non trasmettere l’infezione e spesso i pazienti quando ci vedono vestiti con tuta, visiera e maschera e con l’apparecchio radiologico portatile sono spaventati e preoccupati, e non sanno quanto il nostro lavoro può essere utile per loro e per la salute di tutti.
Nonostante la stanchezza fisica e lo stress psicologico, lavoriamo in turni per 24 ore al giorno con dedizione ed impegno, con la convinzione che il sistema sanitario ce la farà a superare anche questa emergenza.”

ULTIM'ORA

Vagnoli fa un appello alla Regione per salvare il Panno Casentino

Il Sindaco Filippo Vagnoli entra nel merito della lettera di Manifattura del Casentino che annuncia la chiusura delle attività al lanificio di Soci – dopo più venti anni di crisi e diversi fallimenti – fa un appello alla Regione per “salvare il salvabile” attivando da subito un tavolo di lavoro in emergenza. Ecco le sue […]

More Articles Like This