mercoledì, Novembre 26, 2025

Destinata la raccolta fondi di Federparchi, la Federazione italiana parchi e riserve naturali, a favore dei territori alluvionati del parco nazionale delle Foreste casentinesi

I PIU' LETTI

Il consiglio direttivo di Federparchi, la Federazione italiana parchi e riserve naturali, aveva deliberato il 6 settembre a Roma di destinare i fondi raccolti per l’alluvione che ha coinvolto l’Emilia Romagna dal 2 al 17 maggio, alla Comunità del parco nazionale delle Foreste casentinesi. 

La raccolta fondi di Federparchi, associazione che vede al suo vertice nazionale Luca Santini, presidente del parco nazionale delle Foreste casentinesi, riguardava i danni subiti dai piccoli comuni colpiti dagli eventi atmosferici e rientranti nell’area a ridosso della riserva. 

La sottoscrizione ha raggiunto la cifra di ottomila euro e questi sono stati trasferiti alla “Comunità del Parco”, l’organismo che raccoglie tutte le amministrazioni che hanno competenza amministrativa nell’area protetta (comuni, province, regioni). Nella seduta del 13 novembre, quest’ultimo, ringraziando l’Associazione dell’iniziativa intrapresa, ha deciso di destinare la somma raccolta interamente a favore del Comune di Tredozio, che ha subito danni ingenti non solo a causa dell’alluvione ma anche del terremoto che ha colpito pesantemente l’area il 18 settembre.

ULTIM'ORA

Capolona e Subbiano: insieme per dire No alla Violenza sulle Donne

Due Comuni, una sola voce per dire No alla Violenza sulle Donne, nascono così tre incontri, in due giorni, con linguaggi diversi pensati per informarsi e per riflettere. Le Assessore alle Pari opportunità del Comune di Capolona, Lia Sisti, e del Comune di Subbiano,Laura Moneti: “Per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le […]

More Articles Like This