lunedì, Settembre 22, 2025

È morto Roberto Maroni, aveva 67 anni

I PIU' LETTI

ROMA – È morto Roberto Maroni, aveva 67 anni. Era malato da tempo. Ex segretario leghista e governatore della Lombardia (dal  2013 al 2018), è stato anche ministro dell’Interno e del Lavoro e delle Politiche sociali nei vari governi Berlusconi. Laureato in giurisprudenza ha fatto parte della Lega lombarda sin dai suoi esordi, a fianco dell’allora leader Umberto Bossi. Dal luglio 2012 e il dicembre 2013 è stato a capo del partito, prima che Matteo Salvini ne prendesse le redini.

SALVINI: LEGHISTA SEMPRE E PER SEMPRE, BUON VENTO ROBERTO

“Grande segretario, super ministro, ottimo governatore, leghista sempre e per sempre. Buon vento Roberto”. Lo scrive Matteo Salvini a proposito della scomparsa di Roberto Maroni.

MELONI: UN AMICO, POLITICO INTELLIGENTE E CAPACE

“Sono profondamente colpita dalla notizia della scomparsa di Roberto Maroni. Un amico, un politico intelligente e capace, un uomo che ha servito le Istituzioni con buonsenso e concretezza. Il Governo esprime il suo cordoglio e la sua vicinanza alla famiglia e ai suoi cari in questo momento difficile”, dichiara la presidente del consiglio Giorgia Meloni.

BERLUSCONI: MANCHERANNO LA SUA LUCIDITÀ E VISIONE POLITICA

“Apprendo, con profondo dolore, della scomparsa di Roberto Maroni, un amico, più volte autorevole ministro dei miei governi, già segretario della Lega Nord e valido governatore della Lombardia. Mancheranno la sua lucidità e la sua visione politica, il suo incommensurabile attaccamento alla Lombardia ed alle Regioni del Nord produttivo. Mi stringo al dolore dei suoi cari e degli amici della Lega”, scrive su Instagram il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi.

FONTE
AGENZIA DIRE
WW.DIRE.IT

ULTIM'ORA

Conferenze sulle famiglie signorili insediate nel territorio aretino

Sarà dedicato alle famiglie signorili insediate nel territorio aretino nel basso medioevo il ciclo di conferenze programmato per il prossimo autunno dalla Società storica aretina. Si tratta complessivamente di otto incontri, in calendario, come di consueto all’Auditorium Ducci di via Cesalpino, il martedì pomeriggio alle ore 17,30, a partire dal prossimo 30 settembre. Il ciclo […]

More Articles Like This