domenica, Agosto 3, 2025

Investimenti sulla SR71, Vagnoli: “Chiediamo massimo impegno affinché le risorse rimangano in Casentino”

I PIU' LETTI

Il Sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli torna a parlare di viabilità e di S.R 71 a pochi giorni dalla diffusione della lettera inviata al Presidente Giani e all’Assessore regionale Baccelli. 
Queste le sue ulteriori considerazioni anche in merito alle esternazioni del capo gruppo PD in Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli. 

Al momento non ho ricevuto alcuna risposta alla lettera ufficiale inviata a Giani e Baccelli relativamente alla viabilità casentinese e alla sua sicurezza e efficienza. Tramite la stampa locale invece, ho ricevuto una risposta dal Capogruppo PD in Regione Vincenzo Ceccarelli. Ricordo che il PD è il partito di maggioranza in Regione, in poche parole il partito che amministra. Proprio in virtù di questo ruolo così importante, vorrei chiedere a Ceccarelli massimo impegno affinchè le risorse stanziate per la variante del Corsalone rimangano sul territorio per migliorare ulteriormente la viabilità a favore della popolazione locale e del lavoro. Ricordo, parimenti, che la variante del Corsalone non ha nulla a che fare con la demolizione della Sacci. Come fatto capire – e scritto – anche dalla Regione nella persona dell’Assessore Baccelli, la demolizione della ex Sacci non è legata alla variante del Corsalone, per la quale il territorio stesso ha chiesto a più riprese delle variazioni progettuali. Portare la discussione in questa direzione non porta a nessun risultato se non quello di fare confusione. Il mio contributo va nella direzione di attivare una dialettica costruttiva per portare migliorie significative nella vita delle persone che scelgono ogni giorno di rimanere in Casentino a vivere e lavorare. Mi piacerebbe che la collaborazione andasse in questa direzione senza poterla declinare sul vuoto scontro politico che non giova a nessuno. Mi affido all’esperienze e alla capacità di Ceccarelli nell’accogliere in modo costruttivo tutto questo nella direzione, come detto, del mantenimento delle risorse in Casentino e a favore di migliorie significative della S.R 71”.

ULTIM'ORA

Giovani ranger nel Parco nazionale delle Foreste casentinesi

E’ in corso nel parco nazionale delle Foreste casentinesi il 21° Campo internazionale degli Junior Ranger, che raccoglie ragazzi  di età compresa tra i 14 e i 16 anni provenienti da 19 aree protette di 12 paesi organizzato da Europarc Federation. La giornata di giovedì 31 luglio è stata dedicata ad una attività molto particolare […]

More Articles Like This