domenica, Novembre 2, 2025

L’astrofisico Emiliano Ricci sabato al planetario di Stia

I PIU' LETTI

Emiliano Ricci, astrofisico e divulgatore scientifico, presenterà sabato al planetario di Stia alle 18 “Astronomia Pop”, un viaggio tra scienza e immaginario.

Il suo saggio omonimo, pubblicato dalla Odoya Library, si propone di esplorare i molteplici rapporti fra l’astronomia e la cultura, sia ‘alta’ che popolare, evidenziando come le scoperte scientifiche abbiano influenzato l’immaginario collettivo.  

Perché l’umanità, fin dai tempi più remoti – si pensi al mistero millenario dei megaliti di Stonehenge – ha rivolto il proprio sguardo verso il cielo stellato, alla ricerca di informazioni.

Ha cercato poi di interpretarle, talvolta come simboli, altre volte come strumenti pratici, stimolando la curiosità e l’immaginazione di generazioni di scienziati, artisti e pensatori.

La sua capacità di fornire una prospettiva sull’universo e sulla nostra esistenza ha avuto un impatto profondo sulla cultura e sulla società, influenzando l’arte, la letteratura, la filosofia, la religione.

Emiliano Ricci è socio fondatore ed ex presidente della Società astronomica fiorentina (SAF), proboviro dell’Unione astrofili italiani (UAI) e membro della Società astronomica italiana (SAIt).

Attualmente collabora con Le Scienze, BBC Scienze e Focus. Ha all’attivo diverse pubblicazioni divulgative sia di fisica che di astronomia (libri, cd-rom, DVD). È membro dell’Unione Giornalisti Italiani Scientifici (UGIS) e di Science Writers in Italy (SWIM).

“Il rapporto ancestrale tra uomo foresta e universo rappresentato dal cielo stellato è sempre di grande interesse e suggestione, l’incontro  con l’astrofisico Emiliano Ricci presso il planetario di Stia si preannuncia come un’esperienza estremamente interessante e di stimolo per profonde riflessioni”. Claudia Mazzoli, presidente del Parco.

L’evento è a partecipazione gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria: Óros (WhatsApp): 370 1318284; prenotazioni@orostoscana.it; Parco nazionale Foreste casentinesi: 0575 503029; promozione@parcoforestecasentinesi.it

ULTIM'ORA

A Castel San Niccolò la riorganizzazione della raccolta rifiuti

Il territorio comunale di Castel San Niccolò sarà oggetto di una importante riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani, con gli obiettivi di aumentare la quantità e la qualità delle raccolte differenziate e di migliorare il decoro urbano. Il progetto, proposto dal gestore dei rifiuti Sei Toscana e da Ato Toscana Sud, si […]

More Articles Like This