mercoledì, Settembre 17, 2025

Nuove Acque proroga al 15 ottobre il termine per accedere alle agevolazioni tariffarie per famiglie numerose e utenze deboli

I PIU' LETTI

Arezzo, 2 ottobre 2020 – Nuove Acque, il gestore del servizio idrico della provincia di Arezzo e parte di quella di Siena, proroga la scadenza per accedere alle agevolazioni tariffarie previste per le famiglie numerose e per le utenze socialmente deboli. In accordo con l’Autorità Idrica Toscana, ci sarà tempo fino al 15 ottobre 2020 per partecipare al bando e ottenere l’integrazione economica al Bonus Idrico previsto dall’Autorità Nazionale ARERA (Bonus Idrico 2020).

 

Il bando per ottenere le agevolazioni tariffarie per il servizio idrico si rivolge alle utenze “domestico residente” dirette e indirette (condominiali). Il requisito per accedere al bonus per le utenze “deboli”, oltre alla residenza nel luogo della fornitura, è il reddito ISEE pari o inferiore a 8.265,00 euro. Per il bonus destinato alle famiglie numerose la soglia ISEE si alza fino a 20.000 euro per nuclei familiari con più di 3 figli a carico.

 

Tutte le indicazioni sui requisiti necessari e le modalità di presentazione delle domande sono online sul sito di Nuove Acque (www.nuoveacque.it) nella sezione “Agevolazioni tariffarie” accessibile direttamente dall’homepage. In alternativa, gli operatori del call center risponderanno a ogni richiesta di chiarimento su requisiti e modalità di presentazione delle domande per accedere a tutte le agevolazioni ai seguenti contatti:

 

  • 800391739 (gratuito da telefono fisso) – 199138081 (da mobile, a pagamento secondo il proprio piano tariffario), dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 e il sabato dalle 8.30 alle 13.30;
  • live chat accessibile dal sito www.nuoveacque.it dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 e il sabato dalle 8.30 alle 13.30.

ULTIM'ORA

Al Castello dei Conti Guidi di Poppi “Le parole della democrazia”

Venerdì 19 settembre alle ore 18.00 nello storico Castello dei Conti Guidi, Poppi si prepara ad accogliere una riflessione sul valore del linguaggio nella democrazia. Al centro dell’incontro un tema cruciale: le parole sono il primo strumento della vita democratica, creano significati, costruiscono relazioni e rendono possibile il confronto tra cittadini e Istituzioni. L’evento, organizzato dalla Fondazione […]

More Articles Like This