lunedì, Novembre 3, 2025

Praline al cioccolato fondente

I PIU' LETTI

Bentornati alle ricette di Zenzero&Cannella!!
Proviamo a regalarci tante piccole coccole golose per il weekend od in qualunque momento vi sentiate ispirati…unica raccomandazione: se volete ottenere il risultato perfetto cuocetele il giorno prima di gustare!! perché solo dopo qualche ora di riposo queste praline saranno strepitose:croccanti fuori e dal morbido ripieno dentro!!!

Si conservano perfettamente dentro una alzatina con campana di vetro o contenitore ermetico con coperchio fino ad una settimana, quindi che aspettate?! Preparatele subito!!!

INGREDIENTI(per circa una teglia di praline) :
110 gr cioccolato fondente(almeno 65/70%) in tavoletta
30 gr burro
50 gr uova(all’incirca 1 medio)
50 gr zucchero semolato
110 gr farina tipo ’00’
1 cucchiaino raso di lievito
1/4 baccello di vaniglia (semi)
Zucchero semolato extra q.b.
Zucchero a velo q.b.

Vi servirà inoltre:uno sbattitore elettrico

PREPARAZIONE:
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria in una piccola casseruola, unire il burro mescolando fino a completo scioglimento e mettere a raffreddare fuori dal bagnomaria.
In una insalatiera di plastica montare le uova con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un composto gonfio, sodo e spumoso.

Unire a bassissima velocità la miscela di burro e cioccolato ormai a temperatura ambiente fino a completo assorbimento. Terminare con la farina ed il lievito setacciato rovesciando su un piano di lavoro leggermente infarinato quando sarà il momento di finire di impastare con le mani.

Formare un panetto, rivestire con pellicola alimentare e lasciar riposare almeno mezza giornata(meglio 12h).
Togliere l’impasto dal frigo, formare delle piccole palline roteando piccoli pezzettini di impasto di uguale misura sul palmo della mano.

Passare prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo cercando di farli aderire bene.

Appoggiare su teglia rivestita con carta forno.
Cuocere in forno caldo a 170°C per 9 minuti, 10 minuti max, ne va del risultato finale!
Lasciar raffreddare completamente, gustare diverse ore dopo, meglio se il giorno dopo.

Alla prossima ricetta
Chiara Castellucci

ULTIM'ORA

La Festa di Castagnatura ha chiuso il 2025 di eventi di Raggiolo

Il 2025 di eventi di Raggiolo è terminato con la Festa di Castagnatura. Il tradizionale appuntamento autunnale organizzato da Brigata di Raggiolo e Comune di Ortignano Raggiolo ha animato il borgo casentinese per due giornate ricche di iniziative che hanno coinvolto centinaia di visitatori di ogni età dalla provincia di Arezzo e dalle province limitrofe, […]

More Articles Like This