venerdì, Maggio 2, 2025

“Raggiolo in versi”, un reading itinerante tra paesaggi e poesie

I PIU' LETTI

RAGGIOLO (AR) – Le poesie dei più celebri autori italiani e internazionali trovano casa in uno dei borghi più belli d’Italia. La rassegna “Le domeniche di Raggiolo” prende il via alle 15.00 di domenica 27 marzo con il reading letterario itinerante “Raggiolo in versi” che proporrà una passeggiata tra alcuni luoghi nascosti del paese casentinese, alternata dalle parole di grandi poeti di ieri e di oggi. L’iniziativa, a partecipazione gratuita, è promossa dalla Brigata di Raggiolo in collaborazione con l’Ecomuseo del Casentino e rappresenterà un’occasione per scoprire il borgo in uno dei momenti più suggestivi dell’anno, con la rinascita della natura che caratterizza il periodo primaverile.

“Raggiolo in versi” sarà scandito da un simbolico itinerario tra parole e paesaggi curato da Samuele Boncompagni, autore e attore dell’associazione culturale Noidellescarpediverse, che sarà accompagnato dalle note del flauto di Amani Rossi che risuoneranno tra i vicoli in pietra del borgo. Questa giornata concretizzerà il percorso avviato nei mesi scorsi con “Una poesia per Raggiolo” che, tra dicembre e gennaio, promosse una raccolta di testi poetici capaci di rappresentare gli elementi maggiormente caratterizzanti del paese alle pendici del Pratomagno. L’iniziativa coinvolse abitanti di ieri e di oggi che portarono il loro contributo selezionando e inviando ben trentotto poesie firmate dai più celebri scrittori della letteratura nazionale e straniera, permettendo la realizzazione di un’antologia che rappresenterà il filo conduttore del reading del 27 marzo. Questo appuntamento sarà dunque caratterizzato da una formula inedita con una passeggiata tra i vicoli, i panorami e i paesaggi di Raggiolo che offriranno un teatro a cielo aperto per le soste letteral-teatrali dove Boncompagni reciterà i versi raccolti con “Una poesia per Raggiolo”. Per partecipare all’iniziativa è consigliata la prenotazione con una mail a labrigatadiraggiolo@gmail.com.

ULTIM'ORA

Consiglio del 29 aprile: ok a bilancio, Tari 2025 e verde pubblico

Il consiglio comunale che ha anticipato la Festa dei lavoratori, ha visto il parlamento locale riunito nella nuova sala rinnovata dal punto di vista tecnologico e logistico e la presenza, con la procedura del question time, di un cittadino di Bibbiena che è stato ringraziato da tutti i consiglieri. Il cittadino ha chiesto la possibilità […]

More Articles Like This