martedì, Agosto 19, 2025

“Resistenza artistica”: le opere di tre artisti in mostra a Poppi

I PIU' LETTI

POPPI. Una mostra per rappresentare la forza e la varietà dell’arte. Mercoledì 8 dicembre prenderà il via la seconda edizione di “Resistenza artistica” che, ospitata nei locali del Caffè Le Stanze nel centro storico di Poppi, proporrà un percorso tra pitture e sculture frutto dell’incontro tra le opere di Alan Bigiarini, Matteo Giovani e Andrea Vitali.

L’esposizione, visitabile gratuitamente fino a venerdì 7 gennaio, è promossa dalle associazioni culturali Noidellescarpediverse e Nata come nuova occasione per valorizzare la creatività e le intuizioni di tre artisti locali accomunati dalla volontà di trovare modalità comunicative innovative e di sperimentare l’utilizzo di nuove tecniche e nuovi materiali.

Un’arte materica, ad esempio, caratterizza Bigiarini che lavora su supporti variegati (tela, polistirolo, legno e anche vecchi banchi di scuola) su cui combina e dà armonia a elementi quali gesso alabastrino, poliuretano espanso, sabbia, ghiaia, smalti e vernici. Le opere di Giovani, invece, nascono con l’obiettivo di dare ordine e armonia al caos attraverso tratti ben marcati e uno spiccato utilizzo del colore rosso con cui delinea le sue figure tra diversi simboli, geometrie astratte e corpi femminili.

L’artista di maggior esperienza è infine Vitali che, diventato noto per le sue opere denominate di cooking-art dove esprime temi fiabeschi utilizzando oggetti dismessi e di recupero dalla cucina, si muove tra la scultura e la pittura con l’obiettivo di esprimere il senso più poetico della vita.

“Resistenza artistica” rappresenterà anche l’occasione per valorizzare il Caffè Le Stanze come luogo di incontri, di cultura e di promozione dell’arte nel cuore di Poppi. La mostra sarà inaugurata alle 17.00 dell’8 dicembre con un vernissage dove verrà offerto un aperitivo e che sarà arricchito dalla presenza del dottor Francesco Ridolfi che terrà un approfondimento dal titolo “Psicologia e arte” in cui illustrerà l’aspetto psicologico delle opere esposte, tracciando un ritratto e una presentazione dei loro autori.

«Questa mostra – commenta Samuele Boncompagni dell’associazione Noidellescarpediverse, – testimonia l’impegno della nostra associazione nella promozione dell’arte e della cultura nelle sue diverse forme. Oltre alle produzioni tradizionali collegate al teatro e al cabaret, infatti, siamo felici di sostenere queste iniziative collegate alla pittura e alla scultura grazie all’impegno del nostro Alan Bigiarini e alla collaborazione con altri artisti e altre realtà locali».

ULTIM'ORA

Bibbiena riqualificato il passaggio pedonale del campo sportivo

Bibbiena Stazione ha un nuovo passaggio pedonale completamente riqualificato che, nel prossimo futuro, diventerà anche ciclopista dell’Archiano. Il Sindaco Filippo Vagnoli ha fatto un sopralluogo ai lavori prima delle chiusure estive. “Abbiamo iniziato un nuovo cantiere a Bibbiena Stazione, una riqualificazione di qualità di un passaggio pedonale molto frequentato che è quello al campo sportivo […]

More Articles Like This