venerdì, Settembre 22, 2023

Serravalle : domenica si inaugura la nuova piazza

I PIU' LETTI

Domenica 30 agosto alle ore 17, 30 sarà inaugurata la nuova piazza di Serravalle oggetto di un corposo intervento di ristrutturazione.

L’intervento è stato possibile grazie a finanziamenti del Gal Appennino aretino e ad un’attenta attività di programmazione e progettazione in cui l’amministrazione sta investendo molto.

L’investimento complessivo è stato di circa 70 mila euro.

Nel paese e in particolare nella ex scuola elementare, aprirà a breve un ostello per i pellegrini. La struttura  – che si trova in una posizione strategica rispetto al famoso “Cammino di Assisi de Il cammino di Francesco.

Il progetto dell’ostello di Serravalle conclude l’azione di Bibbiena per la Carta Europea del Turismo Sostenibile.

Matteo Caporali a questo proposito commenta: “La nuova piazza risulta funzionale anche a questo nuovo tipo di turismo lento e sostenibile quindi ad accogliere turisti attenti alla cultura del luogo e alle sue bellezze naturalistiche”.

L’investimento per la piazza di Serravalle è stato di 70 mila euro.

Matteo Caporali Vice Sindaco e Assessore ai lavori pubblici commenta: “ Lo slogan da noi adottato è I borghi al centro che di fatto rappresenta un manifesto di intenti per l’amministrazione per sottrarre i piccoli borghi dall’abbandono. Ristrutturare per richiamare l’attenzione di giovani coppie o persone che decidono di ritrovare nella montagna la loro dimensione di vita è fondamentale. In questo piano sono rientrati Serravalle e Marciano ma, come già annunciato, abbiamo un progetto pronto anche per Partina con il lastricato nel centro storico”. 

ULTIM'ORA

I pensionati Spi diventano volontari del Parco del Casentino

In autunno la formazione e nel 2024 le attività. I pensionati dello Spi Cgil diventano volontari del Parco nazionale delle foreste casentinesi. “Le attività saranno molte – ha annunciato stamani Fiorenzo Pistolesi, responsabile della lega Spi di Bibbiena e Casentino. Supporto nella gestione della fauna, informazioni ai visitatori, presidio nei territori più sensibili, monitoraggio ambientale, … In autunno avremo le prime tre giornate di formazione dei nostri volontari che nel 2024 saranno a disposizione del Parco”. Protagonista della formazione sarà la cooperativa che segue le attività dei volontari per la Direzione del Parco: In Quiete. Il vice presidente Andrea Gambassini: […]

More Articles Like This