venerdì, Settembre 22, 2023

Soci: messa in sicurezza di Viale Matteotti

I PIU' LETTI

Sono iniziati i lavori di messa in sicurezza pedonale e di regimazione delle acque in Viale Matteotti a Soci.

A darne notizia il Vice Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Matteo Caporali: “Si tratta di un intervento molto importante e molto atteso dai cittadini visto che questo tratto di strada è molto frequentato dai pedoni. Realizzeremo 50 metri di marciapiedi che consentiranno una fruizione in tutta sicurezza di questo tratto di viabilità. Inoltre ci occuperemo di un’altra problematica molto urgente che è quella della regimazione delle acque provenienti dalla statale che hanno causato, nel tempo, molti danni ai privati cittadini”.

L’investimento complessivo per i lavori è di 10 mila euro tutto da bilancio comunale.

Il Comune di Bibbiena sta comunque continuando a progettare vari interventi sul fronte della sicurezza.

Tra questi i marciapiedi in località La Nave a Bibbiena Stazione per un importo di 100 mila euro, per i quali l’amministrazione ha partecipato ad un bando ed è in attesa degli esiti.

Un progetto da 200 mila euro è pronto anche per i marciapiedi di Via Dante a Bibbiena. Questo intervento riguarderà il tratto alto di Via Dante a servizio delle scuole, da Via della Fornace a Viale Michelangelo. Anche per questo l’amministrazione è pronta per partecipare ai bandi che usciranno nei prossimi mesi.

Altro importante progettualità riguarda la riqualificazione di tutti i marciapiedi che si trovano all’interno dei paesi. A questo proposito Matteo Caporali commenta: “Dobbiamo appaltare i lavori di questi marciapiedi che hanno bisogno di una ristrutturazione complessiva visto che si tratta di presidi primari di sicurezza nella fruizione del territorio all’interno dei paesi del nostro comprensorio”.

ULTIM'ORA

Domenica 24 settembre a Poppi un workshop sui profumi 

Prosegue alla Galleria SanLorenzo Arte di Piazza Bordoni 4, a Poppi (AR), la doppia personale di pittura di Laura Serafini ed Elisa Zadi dal titolo “Connessioni”. La mostra, curata da Silvia Rossi, prevede fino alla chiusura del 28 ottobre 2023 una serie di eventi collaterali. Domenica 24 settembre, alle ore 18, ci sarà un workshop sui profumi a cura di Alice Rita Giugni dal titolo “Per Fumum. Il profumo della ri-connessione”. La nota maître parfumeur coinvolgerà i presenti in una presentazione immersiva con degustazione olfattiva di un profumo creato per l’occasione. L’esperienza sensoriale sarà dedicata e ispirata all’archetipo di Madre […]

More Articles Like This