lunedì, Settembre 8, 2025

Torna il cammino della Setteponti: dal 2 al 4 settembre

I PIU' LETTI

Dal 2 al settembre torna il cammino della Setteponti, una festa lunga tre giorni sulle pendici del Pratomagno, un’iniziativa realizzata grazie al contributo dei comuni di Reggello, Castelfranco-Piandiscò, Terranuova Bracciolini, Loro Ciuffenna e Castiglion Fibocchi e dalla Regione Toscana.

“Come nelle edizioni precedenti, sarà l’occasione per conoscere squarci autentici del nostro territorio, intrisi di bellezza. Il cammino darà la possibilità di vivere un’esperienza unica di contatto con la natura, apprezzando le realtà che fanno parte della Setteponti, un’arteria millenaria che parla di storia, cultura e tradizioni” dicono gli amministratori dei Comuni coinvolti.

Per partecipare alla camminata è necessaria la prenotazione, scrivendo a cammino7ponti2018@gmail.com o tramite Messanger sulla pagina Facebook del Cammino della Setteponti  https://www.facebook.com/ilcamminodellaSetteponti
“Un modo piacevole per tornare a vivere insieme il nostro territorio – ha detto la Presidente della ProLoco di Loro Ciuffenna, Simone Innocenti – dopo l’interruzione forzata a causa della pandemia. La partecipazione è gratuita, si pagano esclusivamente i servizi di cui si usufruisce (cene, pranzi e spostamenti in bus per esempio). È possibile partecipare un solo giorno, due o tutti e tre”.

Il Programma Completo:

Primo giorno, venerdì 2 settembre ore 9,00: dalla pieve di Cascia di Reggello a Cafaggio (Malva): Museo di Masaccio- Casamora – Pian di Scò (pausa pranzo all’agriturismo Gravanella (lunghezza tappa km 17,5).

Secondo giorno, sabato 3 settembre ore 9,00: dal circolo di Malva all’agricampeggio di San Giustino Valdarno. Malva, Montemarciano, Loro Ciuffenna. Pieve di Gropina.
Pausa pranzo presso Azienda Agricola Tiberio Wine (lunghezza tappa km 21,7).
Terzo giorno, domenica 4 settembre ore 9,00: dal bar Marisa di San Giustino Valdarno a Ponte Buriano: Il Borro – Pranzo a Castiglion Fibocchi (Km 10)- Rondine (lunghezza tappa km 18).

Per informazioni contattare l’ufficio turistico di Loro Ciuffenna al numero 055 9170136.

ULTIM'ORA

Ospedale Casentino, riorganizzazione temporanea del Pronto Soccorso

La Asl Toscana sud est informa che, a causa di lavori per l’adeguamento antincendio, il Pronto Soccorso dell’Ospedale del Casentino subirà una riorganizzazione temporanea dalla notte del 10 settembre fino alla mattina del 13 settembre.   Per assicurare la continuità del servizio e per ridurre al minimo i possibili disagi, le attività saranno trasferite in […]

More Articles Like This