martedì, Maggio 6, 2025

Ultimi posti per il corso gratuito di “Pedagogia della Salute” 

I PIU' LETTI

Sono rimasti solo pochi posti per il corso di pedagogia della salute voluto fortemente dalla misericordia di Arezzo. Il corso è completamente gratuito e mira a sviluppare la relazione reale fra assistente e assistito. 

Se la parte formativa legata alle capacità professionale è ormai una costante, spesso va in secondo piano l’aspetto relazionale tra l’operatore e le persone che vengono assistite.  

Presso la Misericordia di Arezzo, fra meno di una settimana prenderà il via il primo corso di “pedagogia della salute”. Un corso aperto a tutta la città, frutto di un lungo lavoro di ricerca, e che sarà condotto dalla pedagogista Elisa Canocchi.

Chi assiste e chi è assistito sono soggetti che necessitano di sviluppare una azione positiva di comprensione dell’altro rispetto al servizio stesso. Un paziente è un soggetto più fragile degli altri. L’ansia e la conseguente paura possono renderlo ancor più vulnerabile. 

Con questo corso di formazione – spiega la dottoressa Canocchi– intendiamo innescare nei volontari, nei professionisti e nei cittadini che aderiranno, processi autoriflessivi e trasferirli nelle pratiche professionali.”

Il corso si sviluppa in 6 appuntamenti: 29 marzo, 5/ 12 /19 /26 aprile dalle 21 alle 23. 

Chi è interessato può chiedere ulteriori informazioni scrivendo a info@misericordiaarezzo.it. Per iscriversi utilizzare il modulo al seguente link www.misericordiaarezzo.it/corsopedagogia.asp

Da medico – sottolinea Governatore della Misericordia di Arezzo Pier Luigi Rossi – osservo che i pazienti hanno bisogno di buona diagnosi, di buona terapia, ma anche di buona considerazione. Saperli ascoltare e saperli capire non raramente è già una cura, e aiuta non poco la funzione specifica dei farmaci ad agire”.

ULTIM'ORA

Subbiano, dalla Regione altri 550mila euro per il palazzo Comunale

Per la messa in sicurezza e l’adeguamento antisismico del Palazzo Comunale di Subbiano, arrivano dalla Regione altri 550mila euro. Li prevede una delibera di giunta. Le risorse si aggiungono ai 540mila euro concessi dall’amministrazione regionale nei mesi precedenti nell’ambito di Fondi per la prevenzione sismica. “Subbiano – afferma il presidente Eugenio Giani – compone il […]

More Articles Like This