martedì, Ottobre 21, 2025

Degustazione al buio nell’antico castello di Ortignano Raggiolo

I PIU' LETTI

Sabato 1 novembre, alle 12.00, l’antico castello di Ortignano Raggiolo aprirà eccezionalmente le proprie porte per un’iniziativa sensoriale in cui verranno stimolati olfatto, gusto e tatto per condurre alla scoperta dei prodotti a filiera corta della vallata.

Questa esperienza, a partecipazione gratuita ma con prenotazione obbligatoria, sarà vissuta al buio, guidando in un percorso emozionale dove l’assenza della vista diventerà occasione per riscoprire la profondità dei profumi, la consistenza dei sapori e la genuinità delle specialità locali.

L’appuntamento è organizzato dalla cooperativa Connessioni insieme al Comune di Ortignano Raggiolo ed è realizzato nell’ambito delle azioni finanziate dai fondi PNRR M1C3 per i progetti di rigenerazione culturale e sociale previsti nell’intervento “Attrattività dei borghi storici”.

La giornata prenderà il via con una breve visita esclusiva al castello di Ortignano Raggiolo, oggi dimora privata e non accessibile al pubblico, che sarà guidata direttamente dalla proprietaria che accompagnerà i partecipanti tra mura intrise di secoli di storia e di racconti familiari, offrendo uno sguardo intimo e personale su uno dei luoghi più affascinanti del territorio.

I visitatori verranno poi coinvolti in un percorso sensoriale al buio dove l’assenza della vista stimolerà in modo profondo olfatto, gusto e tatto nell’assaggio di una selezione di prodotti casentinesi quali formaggi, insaccati, pani artigianali, mieli e confetture locali, senza conoscerne in anticipo l’origine.

La conclusione sarà scandita da un momento di condivisione e di confronto in cui verranno rivelati e raccontati i sapori appena assaggiati, le aziende produttrici coinvolte e le storie dietro ogni prodotto, infine una degustazione guidata a luci accese permetterà di assaporare nuovamente le eccellenze del territorio con rinnovata consapevolezza.

Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il 334/53.02.329 o scrivere a info@connettersi.net.

«Questo evento – commenta Emanuele Ceccherini, sindaco di Ortignano Raggiolo, – proporrà un viaggio multisensoriale tra tradizione e identità casentinese, pensato per valorizzare le eccellenze locali e per farne percepire l’essenza più autentica.

La giornata sarà un’occasione per valorizzare il gusto attraverso l’ascolto del corpo e dei sensi, ma anche per assaggiare le eccellenze agricole e gastronomiche locali in un contesto di particolare bellezza».

ULTIM'ORA

Donato un mezzo alla Misericordia di Soci

La scorsa domenica, in Piazza Garibaldi a Soci è stata ufficialmente consegnata una Fiat Panda (la terza) in favore della Misericordia di Soci grazie a un progetto di Eventi Sociali e alle donazioni generose di molte aziende del Casentino. Grazie a questa iniziativa imprenditoriale la Misericordia di Soci potrà contare su un mezzo nuovo per […]

More Articles Like This